Siamo lieti di presentarvi il 14o aggiornamento su FUTUREMEM. Abbiamo preparato per voi informazioni riguardanti i progressi, le tappe fondamentali e le prossime fasi.
Uno sguardo all’evento informativo del 5 settembre
Il terzo evento informativo di quest’anno si è svolto online su Zoom. Al centro vi era, da un lato, l’attuazione concreta del concetto di campo di apprendimento. Per la prima volta è stata presentata la banca dati in cui, oltre a tutti i piani di formazione, sono illustrati anche i campi di apprendimento SP/CI di tutte le professioni in tedesco, francese e italiano. Essa sarà a disposizione di tutti gli interessati indicativamente dalla fine del 2024 o dall’inizio del 2025. Dall’altro lato, si è parlato delle novità e dei vantaggi derivanti da questa revisione. La presentazione completa è disponibile alla voce: Eventi informativi | FUTUREMEM
Uno sguardo ai WorldSkills Lyon 2024: una festa della formazione professionale
Oltre 1400 atlete e atleti professionisti provenienti da oltre 70 Paesi si sono contesi le medaglie a Lione in un totale di 59 discipline. La Svizzera si è classificata al 3o posto come migliore nazione in Europa.
Anche l’industria MEM/TECH era rappresentata e ha conseguito risultati ragguardevoli in diverse discipline:
- Electronics, 2o posto, medaglia d’argento
- Industry 4.0, 2o posto, medaglia d’argento
- Industrial Mechanics, 5o posto, MfE
- CNC Milling, 6o posto, MfE
- Mechatronics, 8o posto, MfE
- CNC Turning, 9o posto, MfE
- Mechanical Engineering CAD, 17o posto
MfE = Medallion for Excellence (medaglia per l’eccellenza)
Congratulazioni di cuore per questi eccellenti risultati!
Dalla Svizzera sono arrivati più di 2000 tifosi per sostenere con entusiasmo i giovani campioni. Il consigliere federale Guy Parmelin e innumerevoli rappresentanti del mondo dell’istruzione provenienti dalla politica e dall’economia utilizzano la piattaforma per favorire il dialogo e farsi un’idea della diversità e dell’efficacia della formazione professionale duale. Sul posto era presente anche una delegazione di FUTUREMEM.

Modifica delle competenze operative opzionali per l’elettronico/-a AFC
Desideriamo informarvi in merito a una significativa modifica nel programma di formazione per l’elettronico/-a AFC. La modifica riguarda le competenze operative opzionali (COO) e i relativi corsi interaziendali (CI).
Punti chiave della modifica:
- In futuro, per le COO non saranno più offerti CI obbligatori.
- Tutti i criteri legati alle prestazioni per il luogo di formazione CI sono stati cancellati nella COO.
Questa modifica consente una formazione più efficiente e mirata degli elettronici AFC, senza compromettere la qualità o la libertà di scelta nelle COO. In caso di domande sull’argomento, vi preghiamo di rivolgervi a info@futuremem.swiss
Decisione sul ticket SEFRI
Siamo molto lieti di comunicare che la SEFRI ha assegnato il ticket per la revisione totale delle otto formazioni professionali di base tecniche dell’industria MEM/TECH e che è stata avviata l’indagine conoscitiva dei Cantoni. Questa durerà fino alla fine dell’anno, dopodiché tutti i riscontri verranno esaminati dai partner della formazione professionale e, nell’ottica dell’intero processo, si deciderà, ove necessario, di apportare eventuali modifiche e inserirle nei documenti.
Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare il team di progetto interno che ha dedicato innumerevoli ore alla preparazione dei documenti di consultazione e, in particolare, le collaboratrici e i collaboratori delle aziende, delle scuole professionali e dei centri CI che ci hanno supportato nei gruppi di lavoro durante l’elaborazione di questi documenti. Insieme abbiamo raggiunto questa tappa fondamentale e solo insieme possiamo affrontare anche i prossimi ostacoli. Concentriamo ora i nostri sforzi comuni sull’importante fase dei preparativi e dei provvedimenti di attuazione!
Prenotate fin d’ora le date dei prossimi eventi informativi:
- Mercoledì, 20.11.2024, ore 15:30 – 18:00, Winterthur