Cosa ci aspetta dopo la pausa estiva?

Manca meno di un anno: ad agosto 2026, le persone in formazione del primo anno inizieranno il tirocinio sulla base delle nuove ordinanze sulla formazione professionale e dei nuovi piani di formazione. Non vediamo l’ora di raggiungere questa tappa fondamentale, quando le novità verranno implementate nella pratica per la prima volta. Gli otto percorsi di formazione professionale tecnici MEM nell’industria Tech compiono così un altro importante passo avanti in termini di sviluppo nell’ottica di «Qualificati per il futuro».

Nei prossimi 12 mesi, i lavori di progetto saranno dedicati a informare e formare le formatrici e i formatori nei tre luoghi di formazione nonché a sviluppare numerosi documenti di supporto. Tra questi si annoverano, ad esempio:

  • Disposizioni d’esecuzione per la procedura di qualificazione (DEPQ)
  • Disposizioni d’esecuzione per i corsi interaziendali (DECI)
  • Documentazione dell’apprendimento e delle prestazioni nonché rapporto di formazione
  • Raccomandazioni su way-up: tirocinio abbreviato per liceali
  • Raccomandazioni per la convalida delle prestazioni di formazione (art. 32 OFPr)
  • Elenco delle professioni affini riconosciute come formazione preliminare (art. 10)

Promemoria: invito a «Vivere la formazione professionale, plasmare il futuro: giornata della rete FUTUREMEM agli SwissSkills di Berna»

Vi ricordiamo che la giornata della rete FUTUREMEM si terrà il 18 settembre 2025 agli SwissSkills. Iscrivetevi subito: i posti sono limitati!

techLEARN

Dopo le vacanze estive verrà introdotto un modello di prezzi chiaramente definito per techLEARN: CHF 80.– per anno di tirocinio e persona in formazione (IVA inclusa) per l’accesso all’ambiente di apprendimento digitale, all’assistenza e alla manutenzione. Le aziende formatrici, le scuole professionali e le organizzazioni di formazione dei CI utilizzano le funzioni di base gratuitamente. Inoltre, sono in corso di preparazione due moduli opzionali: «Organizer» per l’organizzazione di eventi e «Creator» per contenuti di apprendimento propri, i cui prezzi verranno definiti di volta in volta. Ulteriori informazioni: www.techLEARN.swiss

Informazione e formazione: il percorso di apprendimento informativo digitale è arrivato!

Da luglio 2025, il percorso di apprendimento online «Basi FUTUREMEM» è disponibile in tedesco, francese e italiano per le formatrici e i formatori nonché il personale docente delle scuole professionali, le formatrici e i formatori dei CI e tutte le altre persone interessate. Questa offerta informativa fruibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo vi offre la possibilità di:

  • comprendere le basi della revisione professionale e delle novità;
  • conoscere il nuovo programma di formazione;
  • informarvi sui nuovi strumenti e sulle modifiche specifiche delle professioni. Potete accedere tramite il nostro sito web.

Dopo aver completato il percorso di apprendimento, avrete la possibilità di partecipare a una sessione Q&A online per chiarire eventuali domande sui contenuti. Le date per partecipare verranno pubblicate man mano. Iscrivetevi nello shop di techLEARN.

 

Cogliete questa opportunità per prepararvi al meglio ai prossimi cambiamenti nella formazione professionale di base delle professioni MEM nel settore Tech! A partire dal quarto trimestre del 2025 verranno offerti corsi di formazione di approfondimento sui singoli ambiti tematici per tutti i luoghi di formazione.

Vi terremo sempre aggiornati sull’offerta informativa e formativa su www.futuremem.swiss